Il documento di sorveglianza ambientale fornisce un dettagliato resoconto sullo stato dell’ambiente e sui principali parametri monitorati, come qualità dell’aria, acqua e suolo. Grazie all’analisi costante di questi dati, è possibile valutare l’impatto delle attività umane sull’ecosistema e adottare eventuali misure correttive per garantire la salvaguardia della biodiversità. Il rapporto include anche informazioni sulle tendenze rilevate nel tempo e sulle azioni messe in atto per migliorare la situazione ambientale. Attraverso questo strumento, le autorità competenti possono prendere decisioni informate per promuovere uno sviluppo sostenibile e ridurre l’inquinamento.