Blog

Corsi-news

Corso RSPP per la sicurezza sul lavoro nella pesca in acque marine e lagunari

Il corso di formazione Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è obbligatorio per tutti coloro che operano nel settore della pesca in acque marine e lagunari, nonché nei servizi connessi. Questa figura professionale ha il compito di garantire la sicurezza sul lavoro, in conformità al Decreto Legislativo 81/2008. La pesca in acque marine e lagunari è un’attività che comporta numerosi rischi per i lavoratori. Le condizioni atmosferiche avverse, le onde alte, gli strumenti da lavoro taglienti e affilati sono solo alcune delle situazioni potenzialmente pericolose a cui si possono essere esposti i pescatori. Inoltre, l’utilizzo di attrezzature meccaniche come reti da traino o verricelli richiede una corretta conoscenza delle modalità operative per prevenire incidenti o lesioni. Il corso RSPP specifico per la pesca in acque marine e lagunari fornisce ai partecipanti tutte le competenze necessarie per svolgere il ruolo di responsabile della sicurezza sul lavoro. Durante il corso vengono affrontati argomenti come la normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro, le misure preventive da adottare durante l’attività di pesca, i dispositivi di protezione individuale (DPI), le procedure di emergenza e l’organizzazione del primo soccorso. Una particolare attenzione viene dedicata alla gestione dei rischi legati all’utilizzo di imbarcazioni per la pesca, sia in mare aperto che nelle lagune. I partecipanti apprendono le procedure corrette per l’imbarco e lo sbarco, l’ancoraggio della barca, la segnaletica di sicurezza a bordo e le precauzioni da adottare in caso di emergenza. Inoltre, il corso affronta anche i servizi connessi alla pesca in acque marine e lagunari, come il trasporto del pescato o gli interventi di manutenzione delle attrezzature. Vengono fornite indicazioni sulle misure preventive da adottare durante queste attività, tenendo conto dei rischi specifici legati alle diverse fasi del processo produttivo. Al termine del corso RSPP per la sicurezza sul lavoro nella pesca in acque marine e lagunari, i partecipanti saranno in grado di identificare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e di adottare le misure necessarie per prevenirli. Saranno in grado di redigere un piano di prevenzione degli incidenti e sapranno gestire eventuali situazioni d’emergenza. La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per garantire il benessere dei lavoratori nel settore della pesca in acque marine e lagunari. Il corso RSPP rappresenta un importante strumento formativo per formare figure professionali capaci di tutelare la salute e l’incolumità dei lavoratori, riducendo al minimo i rischi legati a questa attività impegnativa ed affascinante.